Il parto
Potrò restare al tuo fianco durante il travaglio e il parto, ti accompagnerò in modo continuativo e mi prenderò cura di te nutrendoti, massaggiandoti, ascoltando i tuoi bisogni e proteggendo i tuoi desideri.

Ecco alcuni dei benefici che puoi avere con una doula accanto a te durante il travaglio e il parto
Nel 2012, Hodnett et al. hanno pubblicato una versione aggiornata della Cochrane Review sul supporto continuativo alle donne in travaglio. La Review analizza il risultato di 22 test che hanno coinvolto oltre 15.000 donne. QUI trovate un abstract, e di seguito una rapida sintesi.
In poche parole, si è dimostrato che le donne con un supporto continuativo vantano maggiori probabilità di avere a un parto spontaneo vaginale e sono meno inclini a ricorrere all’anestesia epidurale, o ad esprimere sentimenti negativi nei confronti del parto; sono inoltre meno esposte al rischio di avere parti con uso di ventosa o forcipe e, infine, tagli cesarei. Il loro travaglio è più breve di circa 1 ora e i loro figli hanno minor probabilità di indici apgar bassi alla nascita. Cosa significa tutto questo? Che se avete un supporto continuativo durante il travaglio, cioè qualcuno che non si allontana mai da voi, avrete un esito migliore e vostro figlio avrà un esito migliore!
I ricercatori hanno anche indagato se il tipo di supporto facesse la differenza. Volevano sapere: è importante CHI scegliete per il vostro supporto continuativo? È importante se scegliete un’ostetrica, una doula o il vostro partner per il supporto continuativo? Hanno potuto farlo in relazione a: uso di analgesico, uso di ossitocina sintetica, parto vaginale spontaneo, parto cesareo, ammissione al nido speciale e giudizio negativo sull’esperienza di parto.
Per la maggior parte, i migliori risultati si sono rilevati quando la donna ha avuto il supporto continuativo di una doula – qualcuno che non fosse parte dello staff ospedaliero né dell’entourage sociale o familiare. Quando il travaglio è stato supportato continuativamente da una doula si è rilevata:
- una diminuzione del 31% nell’uso di ossitocina sintetica
- il 12% in più di probabilità di parto spontaneo vaginale
- una diminuzione del 28% di rischio di cesareo
- una diminuzione del 9% nell’uso di analgesici
- una diminuzione del 34% nell’insoddisfazione dell’esperienza di parto
- una diminuzione del 14% del rischio che i piccoli avessero bisogno di “cure speciali neonatali”
Una doula può accompagnarti qualsiasi sia il tipo di parto che hai scelto (naturale, con epidurale, cesareo, in casa, in ospedale)

