Che cosa è una doula
Doula è una parola greca, significa "donna che serve" ed è usata in riferimento a una professionista che fornisce un continuo supporto emotivo alla madre (e alla sua famiglia) prima durante e dopo il parto.
La nascita di un bambino è un evento potentissimo. L'evento più potente e misterioso, insieme con la morte, è la nascita di una nuova vita. Il passato, il presente e il futuro si incrociano ineluttabilmente in nel preciso istante in cui nasce un bambino.
La valenza simbolica di ogni nascita è unica, così come la sua portata emotiva e trasformativa. La gravidanza e il parto sono, visti da qui, le diverse fasi di un percorso di trasformazione e di maturazione personale, sono parte di un complesso rituale di passaggio che accompagna la donna verso la maternità.
Questo percorso dovrebbe essere riconosciuto, protetto e rispettato. Tuttavia, troppo spesso accade che non sia così e che anzi la natura stessa di questo percorso sia inibita. Rintraccio le cause di questa inibizione nei condizionamenti socio-culturali e socio-economici che ci hanno portato a una crescente spersonalizzazione della gravidanza e della nascita.
I presupposti stessi del rito di passaggio vengono meno, dunque: la donna non sa più usare questo tempo per apprendere, restare in ascolto di sé, aprirsi, trasformarsi e il risultato immediato e tangibile è spesso uno spaesamento prima durante o dopo il parto. Per non dilungarsi sulle conseguenze sociali...
La doula non è che una facilitatrice di questo prezioso percorso.
La donna durante questo suo lungo rituale di passaggio è aperta, potenzialmente amplificata, ed è proprio questo a rendere la gravidanza e il parto delle grandi opportunità per conoscersi e riconoscersi. Per acquisire consapevolezza di sé, dei propri limiti e delle proprie risorse.
Una donna in ascolto di se stessa è di certo una donna in grado di informarsi, di scegliere consapevolmente, di attivarsi, di attraversare la propria esperienza da donna libera.
NB: la doula non è un operatore sanitario, non fornisce pareri di natura medica e non sostituisce in alcun caso l'ostetrica, il ginecologo o il partner!
In questo video puoi ascoltare e vedere Grazia Honegger Fresco parlare della solitudine delle madri